2025-10-10
 
            Quando si tratta di riempitrici farmaceutiche, la scelta tra pompe a pistone servoassistite e pompe peristaltiche gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento di prestazioni ottimali. Ogni tipo di pompa presenta una serie di vantaggi e svantaggi, rendendo essenziale comprendere le loro caratteristiche distintive per un'applicazione efficace.
Le pompe a pistone servoassistite sono note per la loro precisione e capacità di gestire fluidi ad alta viscosità. Offrono volumi di riempimento costanti e ripetibili, il che è fondamentale per soddisfare i rigorosi standard normativi nell'industria farmaceutica. Inoltre, le pompe servoassistite tendono ad avere una maggiore durata e costi operativi inferiori grazie alla ridotta usura dei componenti interni.
D'altra parte, le pompe peristaltiche offrono una manipolazione più delicata dei liquidi sensibili, rendendole ideali per applicazioni di riempimento che coinvolgono colture cellulari o altre formulazioni delicate. Sono facili da pulire e mantenere, poiché il fluido entra in contatto solo con i tubi monouso. Tuttavia, le pompe peristaltiche possono avere difficoltà con prodotti ad alta viscosità e le loro portate possono essere meno costanti rispetto alle pompe a pistone servoassistite.
Recentemente, LINGYAO ha completato un aggiornamento per un cliente, passando la sua riempitrice da pompe peristaltiche a pompe a pistone servoassistite. Questa trasformazione di successo ha ricevuto un feedback positivo dal cliente, evidenziando la maggiore efficienza e precisione del nuovo sistema.
In sintesi, la scelta tra pompe a pistone servoassistite e pompe peristaltiche dipende dai requisiti specifici dell'applicazione. Per un riempimento preciso ed efficiente, la pompa a pistone servoassistita è spesso la scelta migliore, in particolare in ambienti farmaceutici ad alta richiesta. Per maggiori informazioni sull'aggiornamento dei tuoi sistemi di riempimento, contatta LINGYAO oggi stesso!