logo
Casa. >
Notizie
> Notizie dell'azienda Applicazioni delle linee di produzione automatizzate delle bottiglie per fiale nelle aziende farmaceutiche

Applicazioni delle linee di produzione automatizzate delle bottiglie per fiale nelle aziende farmaceutiche

2025-04-14

Ultime notizie aziendali su Applicazioni delle linee di produzione automatizzate delle bottiglie per fiale nelle aziende farmaceutiche

Le linee di produzione automatizzate per flaconi di fiale integrano lavaggio, sterilizzazione, asciugatura, riempimento e sigillatura, offrendo un'ottimizzazione completa del processo. Aiutano le aziende farmaceutiche ad aumentare la produzione, garantire condizioni asettiche e rispettare gli standard GMP.


Il vantaggio principale delle linee di produzione automatizzate per flaconi di fiale risiede nel coprire l'intero processo di produzione di liquidi farmaceutici. Le applicazioni chiave includono:

  1. Fase di lavaggio: la pulizia a ultrasuoni combinata con risciacquo multistadio con acqua e aria garantisce che le fiale siano accuratamente pulite, raggiungendo una chiarezza ≥99%.

  2. Sterilizzazione e asciugatura: gli sterilizzatori a tunnel ad aria calda forniscono un riscaldamento uniforme, uccidendo efficacemente i microrganismi e garantendo flaconi asettici.

  3. Processo di riempimento: pompe ad alta precisione in ceramica o servoassistite erogano dosaggi costanti con una precisione di ±0,5–2%.

  4. Fase di sigillatura: la sigillatura automatica a fiamma combinata con la rotazione del flacone garantisce una sigillatura salda e ordinata, prevenendo al contempo la contaminazione secondaria.

  5. Monitoraggio online: dotato di telecamere e sensori ad alta velocità, il sistema rileva crepe e scarta le fiale difettose in tempo reale, migliorando i tassi di qualificazione.

  6. Gestione intelligente: le funzioni di registrazione e tracciabilità dei dati supportano la conformità GMP e la certificazione internazionale.

Ottimizzando ogni fase della produzione, le linee automatizzate per flaconi di fiale consentono alle aziende farmaceutiche di ottenere una produzione asettica efficiente e stabile, in particolare per la produzione su larga scala di iniezioni, iniezioni d'acqua e biofarmaci.